Ed ecco la seconda miniguida: stavolta vedremo come usare il terminale dell'iPad senza dover usare programmi aggiuntivi sul device (tipo Mobile Terminal) ma usando il PC.Ovviamente l'utilità di una simile configurazione sta principalmente nella programmazione, in quanto potremo compilare i nostri programmi su iPad direttamente da PC, oltre che poter fare qualsiasi funzione che richieda un terminale. Non ci saranno limiti insomma! ;D
Innanzitutto dovete avere un iPad con Jailbreak poiché dovete installare OpenSSH (disponibile soltanto in Cydia).
Una volta installato dovete soltanto prendere l'indirizzo IP del vostro iPad (Impostazioni -> WIFI -> e cliccate sulla freccina blu accanto al nome della vostra connessione WiFi) poiché il programma resta sempre avviato in background.
Su PC invece abbiamo bisogno di putty: su Archlinux (ma penso anche su Ubuntu) è tutto disponibile da terminale, quindi installiamo dando un semplice:
sudo pacman -S puttyO su Ubuntu:sudo apt-get install puttyDopidiché apriamo un terminale e digitiamo:putty -ssh IndirizzoIPcon ovviamente l'indirizzo IP del vostro IP al posto della stringa sopra.Tutto qui, adesso saremo collegati con il terminale dell'iPad!
Nota finale: da quel che leggo in giro bisogna disattivare l'AutoLock dell'iPad altrimenti, nel momento in cui la periferica si blocca potrebbe interrompersi la connessione col PC.
Nessun commento:
Posta un commento