Se come me amate avere sempre le ultime versioni disponibili dei vari programmi sicuramente avrete attivato i repository testing nel vostro Archlinux. Capita però a volte che, causa troppa instabilità e crash troppo frequenti, si voglia tornare (almeno per un certo periodo) ai repository stabili. Ovviamente ciò non significa togliere i repository testing e buonanotte. Questo infatti non farebbe altro che evitare aggiornamenti futuri, ma non riporterebbe istantaneamente il sistema ad uno stato stabile. Tutti i programmi infatti rimangono ovviamente all'ultima versione aggiornata, almeno fino a quando la versione nei repo stabili non supera quella installata attualmente. Questo significa che nulla cambierà dalla precedente instabilità per molto tempo.
Ma per ovviare a questo problema in un attimo, o detto in altre parole per "downgradare" tutti i pacchetti installati dopo aver eliminato i repo testing, basta dare nel terminale il solo seguente comando:
sudo pacman -Suu --forceQuesto downgraderà tutti i programmi alle ultime versioni disponibili nei repo stabili sovrascrivendo eventuali contrasti (che sicuramente verranno fuori visto che la versione che state installando è più vecchia di quella installata già).Tutto qui, alla fine riavviate il computer ed avrete di nuovo tutti i pacchetti installati nella vostra distro alla loro ultima versione stabile.
Nota finale: ricordatevi sempre di eliminare i repo testing dal file di configurazione di pacman PRIMA di dare il suddetto comando, altrimenti comunque non servirà a nulla.
Nessun commento:
Posta un commento