Nella maggior parte delle mie guide dedicate ad Archlinux utilizzo sempre il programma yaourt per l'installazione di pacchetti. Ora però, mi sono accorto che non tutti trovano immediata l'installazione di questo programma, in quanto non presente nei repository ufficiali di Archlinux. E allora ho finalmente deciso (grazie anche ai 5 minuti di tempo che ho appena trovato per dedicarmici XD) di fare una miniguida su come installare yaourt senza dover fare cose troppo complesse (che poi in realtà non lo sono!) come aggiungere repository di terzi e via dicendo.Innanzitutto installiamo le dipendenze per scaricare e compilare da AUR.
Apriamo un terminale e cominciamo digitando:
sudo pacman -S base-devel wgetOra creiamo una cartella dove scaricare i file e compilarli, digitando sempre nello stesso terminale:mkdir ~/builds
cd ~/buildsÈ arrivato il momento di scaricare il necessario da AUR. Dallo stesso terminale digitiamo:wget https://aur.archlinux.org/packages/pa/package-query-git/package-query-git.tar.gz
wget https://aur.archlinux.org/packages/ya/yaourt-git/yaourt-git.tar.gzOra possiamo estrarre gli archivi scaricati. Dal medesimo terminale digitiamo:tar -xvzf package-query-git.tar.gz
tar -xvzf yaourt-git.tar.gzE adesso passiamo alla compilazione prima della dipendenza package-query e poi di yaourt. Sempre nello stesso terminale digitiamo:cd package-query-git
makepkg -sSe la compilazione è andata a buon fine otterremo un messaggio simile:Compilazione terminata: package-query-git 20120715-1Adesso quindi installiamo la dipendenza package-query appena compilata. Sempre dallo stesso terminale diamo:
sudo pacman -U *.pkg.tar.xzE confermiamo ove richiesto.Finito con le dipendenze passiamo finalmente a compilare e installare yaourt.
Ancora dal medesimo terminale digitiamo:
cd ../yaourt-git
makepkg -sE a compilazione terminata di nuovo:sudo pacman -U *.pkg.tar.xzConfermando quando richiesto.Finito! Avremo ora yaourt installato e pronto all'uso :)
Ah, per pulizia possiamo anche eliminare la cartella con i file scaricati e compilati dando da terminale:
rm -rf ~/builds
Non so se lo conoscevate ma per chi ci bazzicava spesso il blocco ricevuto qualche settimana fa dal noto sito Kickass Torrents (
